PubMed è una banca dati bibliografica gratuita di riferimento mondiale per la ricerca scientifica in ambito biomedico e delle scienze della vita. Sviluppata e gestita dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) presso la U.S. National Library of Medicine (NLM), parte dei National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti, PubMed è accessibile online dal 1996 e permette di consultare oltre 35 milioni di citazioni e abstract di articoli scientifici.
Il nucleo principale di PubMed è costituito da MEDLINE, la più vasta raccolta di letteratura biomedica internazionale, ma la piattaforma include anche riferimenti da altri database come Index Medicus, Index to Dental Literature, International Nursing Index e Hospital Literature Index. Le citazioni provengono da circa 5.600 riviste scientifiche pubblicate in tutto il mondo e coprono medicina, infermieristica, odontoiatria, veterinaria, organizzazione sanitaria, scienze comportamentali, chimica, bioingegneria e discipline correlate.
PubMed non fornisce direttamente il testo completo degli articoli, ma spesso offre link al full-text tramite editori, repository come PubMed Central (PMC) o altre fonti. La ricerca avviene tramite il motore Entrez e può essere affinata grazie al sistema di indicizzazione MeSH (Medical Subject Headings), un thesaurus di termini controllati che garantisce coerenza e precisione nella ricerca dei contenuti.
PubMed è aggiornato quotidianamente, è consultabile liberamente da qualsiasi postazione Internet e rappresenta lo strumento più autorevole per medici, ricercatori, studenti e chiunque necessiti di informazioni affidabili e aggiornate sulla letteratura scientifica biomedica.
Il progetto Linfedema-Lipedema.info scansiona quotidianamente PubMed alla ricerca di articoli scientifici sui temi di interesse, li cataloga e li riporta con una breve presentazione rimandando poi alla fonte per la lettura dell’articolo originale. In tal modo chi ha interesse alle novità sulle patologie di nostro interesse può seguire la produzione della ricerca scientifica in maniera organizzata.