La podoconiosi, una malattia trascurata dalla società e dalla comunità medica

4

This post is also available in: English (Inglese)

La podoconiosi, detta anche piede muschiato, è una forma non filariale e geochimica di linfedema degli arti inferiori causata dall’esposizione cronica a piedi nudi a terreni vulcanici ricchi di silice in regioni ad alta piovosità. Fino al 5% delle persone nelle comunità endemiche sviluppa un’ostruzione fibro-linfatica progressiva che sfigura le gambe e alimenta uno stigma simile a quello della lebbra.(pubmed.ncbi.nlm.nih.gov) La malattia è assolutamente prevenibile: l’uso costante di calzature chiuse e una rigorosa igiene dei piedi possono arrestare la cascata infiammatoria suolo-pelle, mentre l’edema consolidato spesso migliora con misure a basso costo (lavaggi quotidiani, emollienti, bendaggio compressivo e trattamento tempestivo degli attacchi acuti). La diagnosi differenziale dalla filariosi linfatica si basa sulla parassitologia negativa, sulla tipica distribuzione ad alta quota e sulla mancanza di linfonodi inguinali. Gli autori chiedono che la podoconiosi venga riconosciuta tra le malattie tropicali trascurate, in modo che i programmi calzaturieri e l’educazione possano essere integrati nelle cure primarie, e sottolineano la necessità di studi genetici e immuno-patologici per chiarire la suscettibilità dell’ospite. Per i chirurghi vascolari, l’identificazione precoce evita procedure inutili; per i team di linfologi, le reti di assistenza basate sulla comunità sono fondamentali.

Laura Prieto-Pérez – División de Enfermedades Infecciosas, IIS Fundación Jiménez Díaz-Universidad Autónoma de Madrid, Spagna
Juan José Soriano Cea – Instituto Geológico y Minero de España (IGME), Madrid, Spagna
Miguel Górgolas Hernández-Mora – División de Enfermedades Infecciosas, IIS Fundación Jiménez Díaz-Universidad Autónoma de Madrid, Spagna

Tag: Diagnosi differenziale; Elefantiasi/diagnosi; Elefantiasi/epidemiologia; Elefantiasi/etologia; Elefantiasi/terapia; Salute globale; Umani; Malattie trascurate/diagnosi; Malattie trascurate/epidemiologia; Malattie trascurate/etologia; Malattie trascurate/terapia; Fattori di rischio; Elefantiasi; Linfedema; Trascurato; Prevenibile; Terreno vulcanico

pubblicato originariamente il 20 novembre 2015

LINK FONTE