- Italian Lymphoedema Framework (ITALF)
Principale partner del progetto Linfedema-Lipedema.info è la società scientifica più accreditata presso il Ministero della Salute per le patologie linfatiche.
Promuove ricerca, formazione, linee guida e collaborazione tra professionisti e pazienti .
Sito: https://www.italf.org
- European Society of Lymphology (ESL)
Società europea che promuove la ricerca e la formazione sulle patologie linfatiche, incluso linfedema e lipedema.
Sito: https://www.eurolymphology.org - International Society of Lymphology (ISL)
Società internazionale fondata nel 1966; pubblica il Journal of Lymphology e organizza il Congresso Mondiale di Linfologia.
Sito: https://isl.arizona.edu
-
Belgian Society of Lymphology (BeSL)
Società scientifica belga fondata nel 2015, con team multidisciplinare dedicato a ricerca, simposi e formazione sul linfedema.
Sito: https://besl.be - VASCERN, the European Reference Network (ERN) for Rare Multisystemic Vascular Diseases,
Fondata nel 2017 per migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie vascolari rare in tutta Europa. La rete riunisce operatori sanitari altamente specializzati, team multidisciplinari, pazienti e la comunità scientifica per affrontare le sfide associate a queste patologie.
Sito: https://vascern.eu/ -
Turkish Lymphology Association
Associazione scientifica turca affiliata all’ILF, impegnata nella sensibilizzazione, formazione e miglioramento delle cure sul linfedema.
Sito: https://lenfoloji.org.tr -
Asociación Española de Linfedema y Lipedema (AEL)
Associazione spagnola che promuove ricerca, formazione e linee guida per linfedema e lipedema.
Sito: https://aelinfedema.org -
Deutsche Gesellschaft für Phlebologie und Lymphologie (DGPL)
Società tedesca di flebologia e linfologia, promotrice delle linee guida S2k sul lipedema (2024).
Sito: https://www.phlebology.de - International Lymphoedema Framework (ILF)
Una delle più importanti e accreditate società scientifiche internazionali dedicate alle patologie linfatiche, promuove ricerca, formazione, linee guida e collaborazione tra professionisti e associazioni di pazienti in tutto il mondo.
Sito: https://www.lympho.org
-
Lymphatic Education & Research Network (LE&RN)
Organizzazione internazionale senza scopo di lucro, fondata nel 1998, impegnata nella ricerca, educazione e advocacy sulle malattie linfatiche, incluso il linfedema e il lipedema.
Sito: https://lymphaticnetwork.org -
National Lymphedema Network (NLN)
Rete statunitense di professionisti e pazienti, promuove formazione, risorse e linee guida per la gestione del linfedema.
Sito: https://lymphnet.org -
Lymphology Association of North America (LANA)
Associazione nordamericana che promuove standard di certificazione per i professionisti che trattano linfedema e patologie correlate.
Sito: https://clt-lana.org -
British Lymphology Society (BLS)
Società scientifica britannica di riferimento per la formazione, la ricerca e il supporto a pazienti e professionisti nel campo del linfedema e delle patologie linfatiche.
Sito: https://thebls.com -
Lymphoedema Support Network (LSN)
Organizzazione britannica di pazienti, offre informazioni, supporto e advocacy per chi vive con il linfedema.
Sito: https://lsn.org.uk -
Canadian Lymphedema Framework (CLF)
Iniziativa accademica e di stakeholder in Canada per promuovere la ricerca e la formazione sul linfedema.
Sito: https://canadalymph.ca -
Australasian Lymphology Association (ALA)
Principale società professionale in Australia e Nuova Zelanda per la gestione, la ricerca e la formazione sul linfedema.
Sito: https://lymphoedema.org.au
- Japanese Society of Lymphology (JSL)
Società giapponese dedicata alla linfologia, organizza il meeting annuale e promuove ricerca e formazione.
Sito: http://lymphology.umin.jp -
Korean Society of Lymphedema (KSL)
Società coreana impegnata in educazione, linee guida e networking clinico sul linfedema.
Sito: https://www.kslymph.or.kr/eng/ -
Lymphoedema Association of South Africa (LAOSA)
Associazione sudafricana non-profit dedicata a trattamento, formazione e advocacy sul linfedema.
Sito: https://www.laosa.co.za -
India Lymphedema Foundation
Fondazione indiana che offre risorse educative e supporto clinico per diagnosi e gestione del linfedema.
Sito: https://ilf.org.in -
Associação Brasileira de Pessoas com Linfedema e Familiares
Associazione brasiliana non-profit di pazienti e familiari, parte delle iniziative National Frameworks dell’ILF.
Sito (pagina di riferimento ILF): https://www.lympho.org/national-frameworks -
Société Française de Lymphologie (SFL)
Società scientifica francese di riferimento per la linfologia, impegnata in linee guida e formazione su linfedema e lipedema.
Sito: https://www.sflymphologie.fr
Società scientifiche che si occupano di LIPEDEMA
-
International Lipoedema Association (ILA)
Fondata nel 2021 da esperti di 22 Paesi, promuove la ricerca, la formazione e la collaborazione internazionale per il miglioramento della diagnosi e del trattamento del lipedema.
Sito: https://theila.net -
Lipedema World Alliance (LWA)
Associazione internazionale nata nel 2022 che riunisce operatori sanitari, ricercatori e associazioni di pazienti da tutto il mondo per promuovere la ricerca, la formazione e la collaborazione sul lipedema.
Sito: https://lipedemaworldalliance.com -
Lipedema UK
Organizzazione di riferimento nel Regno Unito per informazione, advocacy e supporto a pazienti e professionisti.
Sito: https://www.lipoedema.co.uk -
American Lipedema Association
Organizzazione statunitense dedicata al supporto, alla sensibilizzazione e alla promozione della ricerca sul lipedema.
Sito: https://americanlipedemaassociation.org -
Lipedema Foundation
Fondazione statunitense focalizzata su ricerca e sviluppo di strumenti diagnostici e terapeutici per il lipedema; principale finanziatore globale di ricerca sul tema.
Sito: https://www.lipedema.org -
Lipoedema Australia
Organizzazione nazionale di riferimento in Australia per consapevolezza, supporto e advocacy sul lipedema.
Sito: https://www.lipoedema.org.au -
Society of German-speaking Lymphologists (GDL)
Società dell’area tedesca autrice delle linee guida S1 (2015) sul lipedema, riferimento clinico storico.
Sito: https://www.lymphology.de