Fattori associati alla cellulite nel linfedema del braccio – studio trasversale internazionale (LIMPRINT)

18

Autori e affiliazioni:
Ewa A. Burian, Tonny Karlsmark, Susan Nørregaard, Christine J. Moffatt — Dept. Dermatologia-Venereologia & Wound Healing Centre, Bispebjerg Hospital, Danimarca · Peter J. Franks — Centre for Research & Implementation in Clinical Practice (CRICP), Londra, Regno Unito · Pinar Borman — Ankara Medipol University, Turchia · Isabelle Quéré — CHU Montpellier, Francia · Vaughan Keeley — University Hospitals Derby & Burton, Regno Unito · Junko Sugama — Fujita Health University, Giappone · Marina Cestari — Pianeta Linfedema Study Centre, Italia

Il database LIMPRINT ha raccolto 2 160 pazienti con linfedema dell’arto superiore in dieci Paesi per indagare la cellulite (erisipela) negli ultimi 12 mesi. L’11 % ha riferito ≥ 1 episodio; di questi, il 28 % ha avuto ricovero ospedaliero. L’analisi log-binomiale, aggiustata per età, BMI e diabete, identifica tre fattori indipendenti di rischio: durata dell’edema > 5 anni (RR 1,7), stadio ISL III (RR 2,1) e «scarso controllo» (definito da operatore come incremento volumetrico > 10 % o bendaggio discontinuo, RR 1,9). Al contrario, un programma strutturato di auto-mantenimento (compressione elastica ≥ 12 h/die, skin care quotidiana e fisioterapia mensile) riduce il rischio del 48 % (RR 0,52).

La novità creativa consiste nell’aver quantificato, su scala multiculturale, il peso del «controllo dell’edema» come variabile modificabile che anticipa la cellulite più di BMI o chemioterapia. Gli autori propongono una check-list preventiva da integrare nei registri clinici: sorveglianza della pelle, dosaggio della pressione d’interfaccia, aderenza terapeutica, vaccinazioni e piano antibiotico domiciliare d’emergenza. I risultati supportano l’inclusione di audit sui tassi di cellulite come indicatore di qualità nei centri linfologici e invitano a studi futuri per testare protocolli compressivi «24/7» nella riduzione degli accessi ospedalieri.

Tags: Cellulitis; Chronic edema; Lymphedema; Lymphoedema; Breast cancer; Erysipelas

source link